News

L’Unità Cinofila Antiveleno (UCA) del progetto LIFE Egyptian vulture fornisce il suo appoggio per la eradicazione dell’uso illegale del veleno a Cofete (Isola di Fuerteventura)

Nel 2020 si è verificato un grave episodio di avvelenamento nella zona di Cofete, situata nel Parco Naturale di Jandía, a Pájara (Fuerteventura). Il veleno causò la morte di oltre quindici animali, tra i quali 5 esemplari di capovaccaio (guirre) (Neophron percnopterus majorensis), specie catalogata come “in pericolo di estinzione”. Per questo l’Assessorato a Transizione ... Read more

L’Assessore alla Transizione ecologica del Governo delle Canarie ha visitato le strutture del Centro Biologico de La Oliva dedicate al progetto LIFE Egyptian vulture

L’Assessore alla Transizione ecologica, Lotta contro il cambiamento climatico e Pianificazione territoriale del Governo delle Canarie, José Antonio Valbuena, ha visitato il 31 agosto 2021 le strutture della Estación Biológica de La Oliva dedicate al progetto LIFE Egyptian Vulture. Durante la visita l’Assessore ha ringraziato i professionisti coinvolti in questo progetto per il lavoro svolto, ... Read more

Dopo la probabile uccisione del capovaccaio Isabel, da più parti si sollecita un deciso impegno delle autorità maltesi contro il bracconaggio

Due dei capovaccai liberati in Basilicata nel 2021 nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture hanno intrapreso la migrazione verso l’Africa imboccando, purtroppo, la rotta che passa per l’isola di Malta ed entrambi sono finiti nel mirino dei bracconieri maltesi. Lucas è miracolosamente scampato al tiro al bersaglio ed ha potuto proseguire il suo viaggio; Isabel, ... Read more

Life Egyptian Vulture